“Motorsport can be dangerous”… non ci abitueremo mai…
In cuor nostro speremmo ogni volta di essercela lasciata alle spalle, di aver indissolubilmente legato quella sensazione di smarrimento ad un passato ormai remoto, ed invece ogni volta
GTO Evoluzione: il brutto anatroccolo di Maranello
No, non si può dire che fosse bella, ma nessuno aveva chiesto che lo fosse. L’unica cosa che doveva fare era andare forte, e si, la Ferrari GTO
Quarto estratto 57, L’ultima Millemiglia
Nino corse dal nonno seduto con gli amici a giocare a carte. “Arrivano, arrivano”, gridava. Tutti si alzarono in piedi e uscirono dalla porta del bar un attimo
Museo Enzo Ferrari Modena, alla scoperta del mito
Passeggio per le vie del centro storico di Modena in una sera d’estate e mi guardo intorno; il duomo con la sua torre, l’accademia militare, i palazzi in
Viaggio in Lamborghini, dove l’uomo vince ancora… (parte 2)
Passo dopo passo raggiungiamo un luogo in cui si è fatta la storia: la linea originale sulla quale sono nate tutte le V12 prodotte dalla Lamborghini. Aventador Il
Viaggio in Lamborghini, dove l’uomo vince ancora… (parte 1)
Le pareti della piccola hall sono candide e la luce che filtra dalla vetrata illumina la gigantografia di Ferruccio Lamborghini con lo sguardo proteso verso la celebre massima
Ayrton Magico: a Imola una mostra che tocca le corde dell’anima
Buio. Il respiro di Ayrton è intenso e profondo. Fuori piove e, anche se ho appena lasciato il sole cocente di una calda giornata di luglio, so che,
Terzo estratto 16, Cizeta Moroder (Seconda parte)
La V16T aveva tutte le carte in regola per avere un buon successo di vendite soprattutto negli Stati Uniti, mercato sul quale l’azienda puntava molto. Questi sono i
Terzo estratto 16, Cizeta Moroder (Prima parte)
Ferrari, Lamborghini, Porsche, Mercedes, sono marchi che tutti conosciamo, da sempre. Un giorno, tanti anni fa, qualcuno ha messo insieme dei soldi, un ingegnere, qualche operaio e ha
L’amore ai tempi di Instagram – Manny Khoshbin e la sua Koenigsegg Agera
Quella che vi racconteremo oggi è una storia d’amore. Una storia d’amore moderna, vissuta e condivisa sui social, di quelle sofferte, strazianti, ma che quando si coronano,
Così hanno ucciso la Formula 1
Fine dei giochi. Quello che è accaduto ieri nelle stanze buie della FIA nei pressi paddock di Montreal è qualcosa che segnerà irrimediabilmente la credibilità di uno sport
Niki Lauda: il campione che ha saputo guardare in faccia la vita.
Sipario, standing ovation e tante lacrime: si dice che la fine carriera di un grande sportivo passi irrimediabilmente attraverso queste fasi. Tanti dietro a quel drappo rosso decidono di iniziare