Sebastièn Loeb: l’uomo che riscrive la storia
Ci sono imprese che vanno oltre la possibilità di essere vissute. Ci sono imprese che vengono scolpite nella storia e la riscrivono. Ci sono imprese che regalano alla
Pfaff Motorsports: l’idea geniale che ha cambiato la storia
Vaughan, Ontario, Canada, 27 Dicembre 2018. Manca poco più di una settimana al via della stagione IMSA 2019 e gli uomini del Team stanno spingendo fortissimo per allestire
Verstappen – Hamilton: La degna conclusione di una stagione pazzesca.
Che a Maranello lo vogliano riconoscere o no, il dato incontrovertibile del 2021 è principalmente uno: gli appassionati hanno scoperto che la F.1 può essere entusiasmante anche senza
WEC: Pier Guidi e Calado regalano il titolo GTE PRO alla Ferrari ma lo spumante sa di tappo
Un grande stagione, combattuta sul filo del centesimi tra due storici rivali quali Ferrari e Porsche. Il Mondiale WEC che si è appena concluso in Bahrain resterà negli
Macelleria Rusticana: non è un incidente di gara, è molto, molto di più.
Era nell’aria da tempo: alla fine il BIG ONE è arrivato. Sopita da anni di dominio incontrastato, propiziato da una superiorità tecnica imbarazzante, la rivalità tra Lewis Hamilton
Motori, ciak, azione! Rush
Quando nel 2011 iniziò a girare la voce che Ron Howard era intenzionato a girare un film sulla rivalità tra Niki Lauda e James Hunt, concentrandosi sul
Manthey Racing: storia di un Mito contemporaneo
Nurburgring, 13 Maggio 2018 ore 13.45. L’inferno verde è un po’ meno verde del solito, fa tremendamente freddo, piove e la nebbia aleggia sulla foresta come una presenza
Formula 1: via alla stagione fantasma
Il 2021 doveva essere l’anno della svolta grazie ad un nuovo regolamento in grado di sconvolgere i valori in campo, mettendo in discussione la soporifera egemonia Hamilton/Mercedes ed
Ferrari F50GT: leggendaria pur non avendo mai corso.
“Ragazzi, fine dei giochi. Ufficialmente diremo che vogliamo concentrare gli sforzi sulla F1, ma la verità è che Porsche e Mercedes stanno creando un mostro che non ha
Mick Schumacher: una suggestione diventata realtà
Brividi e pelle d’oca. Non ce ne vogliano i campioni del passato e quelli del futuro, ma la stagione 2020 della F2 ha regalato agli appassionati qualcosa di
Alfa Romeo 164 ProCar, un’auto per un campionato mai nato
Fu una provocazione o un’intuizione geniale? Non lo sapremo mai, ma io sono sicuro che sarebbe stato un successo. Era il 1987, Bernie Ecclestone aveva da poco
Baciamo le mani Don Toto…
Mentre la Ferrari si lecca le ferite umiliata dal responso della pista, mentre la Red Bull continua a vivere perenne illusione che possa tornare ad essere l’anno buono,