Le chiamano One-Off
“ùnico agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»]– Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie” Possedere un’auto speciale, sportiva ed esclusiva
Musica e motori – The Queen “I’m in love with my car”
C’è un gioiello che se ne sta nascosto da 40 anni all’ombra di quel monumento della musica che è “Bohemian Rhapsody”. È una canzone dei Queen incisa
Febbre a 90: a supercar story
La storia dell’automobilismo è piena di astri splendenti, modelli che spiccano tra tutti gli altri per bellezza, prestazioni ed esclusività, ma se nel passato rappresentavano si lampi isolati,
Terzo estratto 16, Cizeta Moroder (Seconda parte)
La V16T aveva tutte le carte in regola per avere un buon successo di vendite soprattutto negli Stati Uniti, mercato sul quale l’azienda puntava molto. Questi sono i
Terzo estratto 16, Cizeta Moroder (Prima parte)
Ferrari, Lamborghini, Porsche, Mercedes, sono marchi che tutti conosciamo, da sempre. Un giorno, tanti anni fa, qualcuno ha messo insieme dei soldi, un ingegnere, qualche operaio e ha
Secondo estratto 87, La F40 (Seconda parte)
Partendo dalla GTO Evoluzione Pininfarina tirò fuori una carrozzeria aggressiva, bassa e un po’ spigolosa che sorprese tutti quelli che la videro per la prima volta. Forse l’elemento
Secondo estratto 87, La F40 (Prima parte)
Nel 1987, il Grande Vecchio di Maranello decise che era giunta l’ora di festeggiare un importante traguardo: erano passati quarant’anni dalla prima volta in cui un’auto poté portare
L’amore ai tempi di Instagram – Manny Khoshbin e la sua Koenigsegg Agera
Quella che vi racconteremo oggi è una storia d’amore. Una storia d’amore moderna, vissuta e condivisa sui social, di quelle sofferte, strazianti, ma che quando si coronano,
A volte ritornano. Il turbo nella storia Ferrari (Seconda parte)
Si sa, l’innovazione nel campo motoristico non si arresta mai, grazie anche alle nuove norme anti inquinamento degli ultimi anni, i costruttori hanno iniziato a progettare motori più
Dimmi come ti chiami (Terza parte)
Rieccoci qui a parlare ancora dei nomi attribuiti alle supercar più sognate dagli appassionati. Andiamo in ordine sparso. L’italoargentino Horacio Pagani ha fatto dell’attenzione maniacale per i dettagli
Lamborghini Aventador SVJ. L’importanza della Jota
Vorreste comprare una Lamborghini Aventador SVJ, ma non siete convinti? Sicuramente ci sono tanti motivi per comprarne una, vediamo se riusciamo ad aiutarvi. Un primo ottimo motivo potrebbe
A volte ritornano. Il turbo nella storia Ferrari (Prima parte)
Tutto ebbe inizio con la crisi petrolifera che aggredì il mondo nel decennio tra il 1970 e il 1980. In Italia la benzina raggiunse prezzi proibitivi e il